Se non visualizzi correttamente questa email, accedi a questo link

NEWSLETTER FABIO PORTA - ANNO XVII - Nº 82 - DICEMBRE 2024

VERSO IL 2025 CON SPERANZA E OTTIMISMO PER ARCHIVIARE UN 2024 CON PIU’ OMBRE CHE LUCI

Fabio Porta

Cala il sipario su un anno difficile; forse mai come in questo 2024 la paura di una guerra su scala planetaria è stata drammaticamente reale e tangibile. Non solo per le nubi sempre più dense sul conflitto Russa-Ucraina e sulla situazione medio-orientale ma per il moltiplicarsi di decine di scenari bellici soprattutto nel sud del mondo, spesso nell’indifferenza delle opinioni pubbliche e – ciò che è peggio – nella sostanziale impotenza dell’organizzazione delle Nazioni Unite.

Tutto ciò mentre a prevalere nel mondo sono le spinte e le politiche sovraniste e isolazioniste, esattamente il contrario del multilateralismo e del rafforzamento delle entità regionali e continentali. Per questi motivi il recente annuncio dell’accordo tra Unione Europea e Mercosud costituisce un fatto storico che va al di là del pure importante accordo commerciale in un’area di oltre 700 milioni di persone. Il rapporto tra l’Europa e l’America Latina e, al suo interno, tra i 27 Paesi dell’Unione Europea e quelli del Mercosud (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) è in questo momento una risposta politica importante a coloro che vorrebbero un mondo dominato dall’egoismo e dall’isolazionismo; per noi italiani e per le grandi collettività del Sudamerica sarebbe un ulteriore rafforzamento di un rapporto storico profondo, una relazione strategica che dovremmo tutti avere interesse a rafforzare.

Purtroppo anche sul versante dell’attenzione delle istituzioni italiane alle nostre collettività all’estero il clima politico non è dei migliori. La legge di bilancio per il 2025 presentata dal governo italiano contiene infatti misure negative che penalizzano i nostri connazionali: viene ingiustamente eliminato l’adeguamento economico delle pensioni pagate all’estero; altrettanto incomprensibile è l’abolizione per i disoccupati che rientrano in Italia dell’indennità di disoccupazione; sul fronte dei servizi consolari dobbiamo registrare l’ennesimo taglio di oltre venti milioni di euro in tre anni alle nostre principali strutture di servizio all’estero, mentre, infine, non riusciamo a spiegare il forte aumento del costo amministrativo per le domande di cittadinanza presentate a seguito di una controversia legale.

Peccato constatare ancora una volta la distanza tra parole e fatti, tra proclami e azioni concrete, da parte dei nostri governanti: prima con la presentazione di leggi sulla cittadinanza che invece di correggere storture e distorsioni vogliono penalizzare in maniera indiscriminata tutti gli italo-discendenti e poi con una legge di bilancio che invece di valorizzare questo grande patrimonio si accanisce in maniera iniqua su coloro che hanno l’unica “colpa” di vivere fuori dai confini nazionali.

In controtendenza con questo atteggiamento continua invece l’impegno del gruppo parlamentare del Partito Democratico nel rafforzamento dei consolati e dei suoi servizi, e quindi del sostegno alle nostre grandi comunità che vivono all’estero: dopo la “legge Porta” che per la prima volta aveva introdotto il trasferimento ai consolati di parte delle somme incassate per le domande di cittadinanza, è stata quest’anno approvata la “legge Ricciardi” che istituisce un fondo (al momento di 4 milioni di euro) per migliorare il sistema di prenotazione ed erogazione dei passaporti all’estero. Due piccoli ma importanti esempi di come (stando in maggioranza ma anche all’opposizione) con tenacia ed intelligenza, ma soprattutto passione e coerenza politica, si possono ottenere risultati concreti per migliorare la vita degli italiani all’estero.

Con l’auspicio che il 2025 possa consolidare questo cammino di positività e concretezza, risvegliando il sentimento di giusta riconoscenza e di valorizzazione delle nostre grandi collettività nel mondo, concludo questa mia breve premessa all’ultima newsletter dell’anno inviando a ciascuno di voi e ai vostri cari i miei più sinceri e affettuosi auguri di buone feste.

Fabio Porta (PD): Sull’accordo Italia-Brasile per il riconoscimento delle patenti importante passo avanti verso il rinnovo definitivo: approvato dalla Camera dei Deputati brasiliana il testo firmato a luglio a Brasilia

Con l’approvazione da parte del Congresso brasiliano del rinnovo dell’accordo, firmato a luglio a Brasilia in occasione della visita del Presidente della Repubblica italiana, siamo a un passo dalla conclusione di questo lungo e tormentato iter verso la completa applicazione di questa tanto attesa convenzione.

Toccherà adesso all’aula del Senato brasiliano l’approvazione definitiva; la motivata speranza è che nei primi mesi del 2025 le autorità italiane e brasiliane potranno autorizzare quindi la conversione delle patenti di guida italiane e brasiliane così come stabilito dall’accordo e dal suo successivo rinnovo.

Intanto in Italia, il Ministro dei Trasporti ha risposto ad una mia interrogazione con la quale chiedevo il mantenimento della validità dell’accordo per coloro che già ne avevano tratto beneficio e in questo senso la risposta è stata positiva...Leggi di più >

Porta (PD): Approvata la nostra legge per migliorare il servizio di rilascio dei passaporti all’estero

Una nuova legge targata PD a sostegno dei servizi consolari: dopo l’istituzione del “fondo cittadinanza”, grazie ad una mia iniziativa parlamentare del 2016, è stata approvata oggi dal Senato la legge che destinerà nuove risorse ai servizi consolari per rendere più agevole e rapida la consegna dei passaporti.

La legge a prima firma del collega Ricciardi e sottoscritta dai colleghi eletti all’estero (non soltanto del Partito Democratico) istituisce un primo fondo di 4 milioni che sarà utilizzato per migliorare il servizio di appuntamenti e consegne dei passaporti, che da tempo soffre di gravi ritardi e dalle difficoltà di una rete consolare in affanno... Leggi di più >

Porta (PD) In Uruguay per la Vittoria del “Frente Amplio”: “Con Yamandú Orsi tornano i progressisti alla guida del paese”

Da Montevideo, dove ha seguito da vicino il secondo turno delle elezioni con gli amici e compagni del Circolo del PD, l’On. Fabio Porta non contiene la sua emozione: “Dopo il buon governo di Tabaré Vázquez e Pepe Mujica torna a vincere in Uruguay la grande coalizione di centro-sinistra intorno ad un politico pragmatico ma fortemente ancorato ai valori riformisti e democratici; Orsi è stato per anni Sindaco di Canelones, la seconda città del Paese, e si è distinto per la sua buona amministrazione e il suo tratto di uomo di dialogo e soluzioni concrete.”... Leggi di più >

Venezuela: l’On. Porta e i vertici del PD incontrano Edmundo Gonzales Urritia confermando piena solidarietà all’opposizione venezuelana

Oggi, l’on. Fabio Porta, assieme a una delegazione del PD composta dal Responsabile Esteri del Partito On. Provenzano, dai Capigruppo di Camera e Senato, On.li Braga e Boccia, dal Presidente Casini, dalla Presidente Boldrini e dall’On. Quartapelle, ha incontrato la delegazione dell’opposizione venezuelana composta, tra gli altri, da Edmnundo Gonzales Urrutia, candidato presidenziale in Venezuela per la coalizione Piattaforma Unitaria e vincitore del Premio Sakharov per la libertà di pensiero nel 2024, Antonio Ledezma, già sindaco di Caracas, e Mariela Magallanes, già deputata venezuelana... Leggi di più >

Porta (PD): Tra unione Europea e Mercosud grande molto piu’ di un accordo commerciale. L’Italia faccia la sua parte senza egoismo e con lungimiranza

“Dopo un quarto di secolo di un complesso negoziato, l’annuncio avvenuto a Montevideo in Uruguay dell’accordo tra la Commissione Europea e i Paesi del Mercosud (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) costituisce un risultato storico che va molto al di là della costituzione di un grande mercato di oltre 700 milioni di persone”.

A dichiararlo è Fabio Porta, che da anni segue da vicino i negoziati come rappresentante nel Parlamento italiano delle nostre collettività in Sudamerica... Leggi di più >

Porta (PD) A Buenos Aires per il congresso del PD Argentina: Daniel Antenucci confermato Segretario, Francisco Matina è il nuovo Presidente ... Leggi di più >

Porta (PD) In Uruguay con la coordinatrice del partito in Sudamerica Marisa Barbato per una breve ma intensa agenda politica e istituzionale ... Leggi di più >

A Roma un incontro per celebrare l’amicizia tra Chapecoense e Torino: “Uniti dal destino, legati da un’amicizia eterna. Nell’intreccio tra gioia e dolore, una lezione di vita universale” ... Leggi di più >

Porta (PD): Fare chiarezza sull’operato dei consolati di Salvador e Fortaleza in Brasile ... Leggi di più >

A Roma la presentazione del libro “Zélia Gattai Amado e L’Emigrazione Italiana in Brasile” di Antonella Rita Roscilli ... Leggi di più >

Porta (PD): L’INPS nega l’importo aggiuntivo di 154 euro sulla 13ma delle pensioni in convenzione detassate ... Leggi di più >

Porta (PD) Incontra il CGIE: “Impegno comune su cittadinanza consapevole e sicurezza del voto all’estero. Correggere le storture della legge di bilancio” ... Leggi di più >

Porta (PD) – Cittadinanza italiana jure sanguinis: necessità di chiarezza su “terzo dichiarante” e “figli di naturalizzati” ... Leggi di più >

Porta (PD): “Solidarietà al Presidente Lula e al Vice Presidente Alckmin, oggetto di un piano che prevedeva la loro morte per mano di golpisti in Brasile” ... Leggi di più >

Porta (PD) – Redditi prodotti all’estero: La cassazione censura nuovamente la doppia imposizione ... Leggi di più >

Porta (PD): L’illegittimità del blocco della perequazione automatica delle pensioni dei residenti all’estero ... Leggi di più >

Porta (PD): Come il governo cerca di frenare le richieste di cittadinanza italiana iure sanguinis ... Leggi di più >

PD Brasile: Salvatore Milanese eletto all’unanimità nuovo segretario ... Leggi di più >

Demografia, spopolamento e crisi demografica: Un convegno alla camera dei deputati per affrontare l’emergenza e proporre nuove strategie ... Leggi di più >

Porta (PD) Alla presentazione del Rapporto RIM: “sulla cittadinanza non buttiamo il bambino con l’acqua sporca. intervenire in maniera intelligente e oculata” ... Leggi di più >

Porta (PD): IL governo toglie decine di milioni di euro ai pensionati italiani all’estero e ai disoccupati che rientrano ... Leggi di più >

Porta (PD) – Lunedì 4 novembre alla camera dei deputati: “Crisi Demografica e Politiche Migratorie: il contributo delle giovani generazioni italiane all’estero” ... Leggi di più >

Porta (PD): La manovra 2025 del governo si accanisce contro gli italiani all’estero ... Leggi di più >

28 ottobre 2024: Conferenza stampa del Premio Letterario Caccuri Presso la Camera dei Deputati ... Leggi di più >

Porta (PD) A Monaco di baviera al convegno sulla lotta alla mafia organizzato dall’USEF ... Leggi di più >

“San Giuseppe Allamano e i Popoli Indigeni dell’Amazzonia” – Sala Stampa di Montecitorio, martedì 22 ottobre 2024, ore 16.00 ... Leggi di più >

Porta (PD): Le pensioni degli italiani all’estero in attesa della finanziaria ... Leggi di più >

Porta (PD) A Santiago per la Convention Mondiale di “Alleanza Progressista” ... Leggi di più >

Porta (PD): Dall’incontro a Lima dei gruppi parlamentari di amicizia, un rinnovato forte impegno per gli accordi bilateriali ... Leggi di più >

Porta (PD) A Lima per celebrare i centocinquanta anni di rapporti diplomatici Italia-Perù ... Leggi di più >

Un santo italiano per gli indios Papa Francesco ha canonizzato Padre Giuseppe Allamano, missionario piemontese In ... Leggi di più >

Il falsario di Caltagirone Cento anni fa a Catania si celebrava il processo al “falsario gentiluomo” ... Leggi di più >

Copyright © 2024 Fabio Porta
All rights reserved.

Ricevi questa mail perché sei iscritto alla newsletter dell'On. Fabio Porta. Noi proteggiamo la tua privacy e non diffondiamo a terzi il tuo indirizzo email. Puoi, tuttavia, scegliere di non ricevere più questa newsletter cliccando sul tasto in basso.

SCRIVI A FABIO PORTA

Ufficio America Meridionale
Alameda Santos, 1909
3º andar, cj. 32
San Paolo - Brasile - 01419-002
Tel. +55 11 3081-3861
E-mail: segreteria@fabioporta.com