Fabio Porta (PD) Incontra il Presidente dell’Assemblea Legislativa del Venezuela
Fabio Porta (PD) Incontra il Presidente dell’Assemblea Legislativa del Venezuela, Julio Borges, e il Deputato Luis Stefanelli, Presidente del Gruppo di Amicizia Italia-Venezuela Tre giornate dedicate ai rapporti tra Italia e America Latina, con una comprensibile attenzione speciale al Venezuela, quella dell’On. Fabio Porta. Nel corso del secondo Forum parlamentare Italia-America Latina, il deputato del […]
Felice 2018 !
Entrevista com Deputado Italiano Fabio Porta
O NGT NOTÍCIAS, que vai ao ar de segunda a sexta às 13h00, pela REDE NGT, canais 12.1 Digital-SP e 17 NET-RIO, apresentado por VIVYANE IMPERIO, entrevista o deputado italiano Fábio Porta, do PD. Ele fala sobre política internacional e sobre os direitos do cidadão ítalo-brasileiro.
Costituito il 2 giugno a Porto Alegre il primo comitato per il “SI” del Brasile
Roma, 3 giugno 2016 – Ufficio Stampa On. Fabio Porta Alla presenza di Fabio Porta e dei dirigenti del circolo PD della capitale ‘gaucha’ La coincidenza con la data della festa dei settanta anni della Repubblica italiana non è casuale: il 2 giugno è stato costituito a Porto Alegre, nel corso di una riunione promossa […]
La stampa internazionale dipinge l’Italia come un Paese vecchio e senza futuro:
Il futuro siamo noi! La stampa internazionale dipinge l’Italia come un Paese vecchio e senza futuro: investire sull’Altra Italia potrebbe essere il segreto della possibile riscossa… Ha destato molto scalpore, in Italia, il lungo articolo apparso sul “New York Times” qualche settimana fa, che descriveva il nostro Paese in maniera impietosa alla luce delle recenti […]
Il 14 ottobre si vota in Italia e all’estero per le “primarie” del Partito Democratico. Un tentativo di rispondere alla progressiva disaffezione della gente nei confronti della politica
Maometto e la montagna Il 14 ottobre si vota in Italia e all’estero per le “primarie” del Partito Democratico. Un tentativo di rispondere alla progressiva disaffezione della gente nei confronti della politica Il 14 ottobre alcuni milioni di italiani partecipano ad un evento inedito per la già matura democrazia repubblicana: mi riferisco alle elezioni “primarie” […]
Anche l’amore e la politica non hanno retto all’impatto della cosiddetta “rivoluzione tecnologica”
Il barone rampante Qualche settimana fa sono rimasto sorpreso (positivamente) dalla lettera inviata da un politico italiano ad uno dei maggiori quotidiani nazionali; nella lettera il politico si rivolge al giornale nella forma di un “epistolario pubblico”, un documento cioè rivolto allo stesso tempo ad una persona e a tutti, nel tentativo di aprire un […]
Quando il volontariato e la cooperazione sono la nostra vera bandiera
Porto Velho, Italia… Se c’è una cosa della quale gli italiani possono essere orgogliosi, e non per motivi di carattere più o meno retorico (la migliore pizza,il più grande museo a cielo aperto…),questa è la “generosità”. Sí, l’altruismo, la bontà d’animo, la solidarietà con chi soffre ed è meno fortunato di noi: tutti valori semplici […]
Quando turisti e stereotipi viaggiano insieme…
Vacanze italiane Gli italiani vanno in vacanza; tutti, o quasi, ad agosto. Anche se ogni anno sono sempre di più quelli che non possono permettersi un lungo periodo di ferie, le vacanze estive continuano a rappresentare per l’Italia un altro di quei tanti ‘tratti peculiari’ che distingue ancora oggi e, nonostante la globalizzazione dei costumi […]
La visita di Papa Benedetto XVI è stata ‘storica’
Vincoli secolari “Incontri e Re-Incontri”, ma anche “Brasile e Italia allo specchio”: potrebbe intitolarsi cosí questa rubrica, nel tentativo ideale di riannodare sempre più, in una successione apparentemente infinita, quei vincoli che da oltre un secolo uniscono i nostri grandi Paesi. La visita del Papa in Brasile, un evento che ha segnato non solo questo […]