Porta (PD): La sentenza della consulta e le pensioni degli italiani all’estero
La sentenza della Corte Costituzionale n. 19/2025 pubblicata lo scorso venerdì se da una parte ha dichiarato legittimo il sistema di blocco e/o riduzione della perequazione automatica delle pensioni di importo alto introdotto nel 2023 dal Governo in carica perché non avrebbe leso i principi di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza posti a garanzia dei trattamenti […]
Attacco al multilateralismo e alla democrazia in America Latina… e non solo
Conferenza di Giancarlo Summa, ex direttore della comunicazione ONU in Brasile, co-fondatore dell’ILAM (Istituto Latino Americano per il Multilateralismo) a Rio de Janeiro, ricercatore alla EHESS di Parigi, co- autore di Multilateralismo na mira. A direita radical no Brasil e na América Latina, edito in Brasile. Convegno “Attacco al multilateralismo e alla democrazia in America […]
La storia si ripete
Dall’invasione dell’Ucraina alla delegittimazione dell’ONU, tornano i fantasmi di un secolo fa Il filosofo napoletano Giambattista Vico è ancora oggi universalmente conosciuto per la sua teoria dei “corsi e ricorsi storici”; sosteneva che alcuni accadimenti si ripetevano con le medesime modalità, anche a distanza di tanto tempo e ciò avveniva non per puro caso ma […]
Porta (PD) – Perequazione automatica pensioni: In arrivo importante sentenza della corte costituzionale
C’è molta attesa, anche tra i 60.000 pensionati italiani all’estero ai quali questo Governo con la Legge di Bilancio per il 2025 ha negato gli aumenti della pensione legati al costo della vita, per la pubblicazione dell’importante Sentenza della Corte Costituzionale sulla legittimità dei blocchi avvenuti negli ultimi anni della perequazione automatica delle pensioni. Sappiamo […]
Porta (PD) Eletto Segretario della Commissione sugli Effetti della Recessione Demografica
Ringrazio il mio Gruppo parlamentare e i colleghi che mi hanno eletto, oggi, Segretario della Commissione della Camera dei Deputati sugli effetti economici e sociali della recessione demográfica. Insieme ai colleghi del Partito Democratico Ilenia Malavasi e Toni Ricciardi daremo un forte impulso in termini di contenuti politici ad un tema che consideriamo strategico per il futuro del Paese Sono certo […]
Porta (PD): Un 2025 avaro per i pensionati all’estero
La notizia più clamorosa (e odiosa) è ovviamente il blocco della rivalutazione automatica per le pensioni superiori al trattamento minimo erogate dall’Inps ai nostri connazionali residenti all’estero. Sono stati colpiti e penalizzati circa 60.000 pensionati i quali non usufruiranno dell’adeguamento (comunque insignificante – dello 0,8% – ma pur sempre un aumento) delle loro pensioni all’aumento […]
Fabio Porta: Moltiplicare tutti gli sforzi per riportare a casa Alberto Trentini, cooperante detenuto in Venezuela
L’on. Fabio Porta, intervenendo la scorsa notte in Aula, ha ricordato che “da ormai 80 giorni, Alberto Trentini è detenuto nelle carceri venezuelane. Arrestato il 15 novembre scorso, da allora non ha avuto alcun contatto con la sua famiglia né con i suoi legali. Insieme ad alcuni colleghi del mio gruppo parlamentare, ho presentato […]
Porta (PD): L’INPS “RATIFICA” l’eliminazione dell’indennità di disoccupazione per i rimpatriati
Con un messaggio breve ed asettico (ma non poteva essere altrimenti) l’Istituto previdenziale italiano ci ha ricordato che questo Governo con la Legge di Bilancio per il 2025 ha abrogato la legge che prevedeva e disciplinava la concessione dell’indennità di disoccupazione a favore dei nostri connazionali residenti all’estero, lavoratori e lavoratrici, i quali tornano in Italia dopo aver perso il […]
Porta (PD): La sinistra di governo riscopra le sue radici riformiste, da Matteotti a Sturzo
Intervenendo a Orvieto al convegno di “Libertà Eguale”, il parlamentare del PD Fabio Porta ha insistito sulla necessità di rilanciare un progetto riformista che in Italia ha radici profonde. L’On. Porta ha ricordato a tale proposito Giacomo Matteotti e Luigi Sturzo, padri del cattolicesimo democratico e del socialismo riformista: “Due personalità diverse ma unite dalla […]
Il vero patriottismo
Il governo italiano ha scelto la via del nazionalismo, non del patriottismo Per noi italiani all’estero la parola e il concetto di “patria” hanno sempre evocato il fortissimo legame con l’Italia, un legame che — lo abbiamo detto o sentito dire tante volte — a volte è vivo e presente tra coloro che vivono lontano […]