Porta (PD): anche l’assegno di inclusione negato agli italiani che rientrano
Ci risiamo. Sembra che il Governo non abbia capito o non vuole capire che subordinare le prestazioni di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale come il Reddito di cittadinanza e ora l’Assegno di inclusione (e il Supporto per la formazione ed il lavoro) a specifici requisiti di residenza viola i principi dei Trattati europei e […]
Porta (PD): un difensore civico anche per gli italiani all’estero
“Oggi, sono intervenuto, in qualità di relatore, al convegno dal titolo “Il difensore civico per la tutela e la promozione dei diritti, della partecipazione e della cittadinanza attiva”. Un convegno organizzato alla Camera, in occasione del 75esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, che ricorreva esattamente il 10 dicembre scorso, e che pone al […]
Resoconto attività ottobre 2022 – novembre 2023
Migrazioni, storia infinita
La mobilità ha sempre segnato la storia dell’umanità, l’Italia ne è un esempio Coloro che hanno visitato il Museo dell’Immigrazione di San Paolo in Brasile o il nuovo Museo dell’Emigrazione italiana a Genova sanno benissimo a cosa si riferisce il titolo di questo articolo: sì, perché la storia dell’emigrazione (o dell’immigrazione, dipende dall’angolo di osservazione) […]
Convegno alla Camera sull’emigrazione italiana promosso da Fabio Porta
https://www.youtube.com/watch?v=nqrJq1XLeqcSono ancora tanti in Italia che conosco molto poco la straordinaria storia di milioni di italiani emigrati all’estero. per ovviare a questa lacuna Fabio Porta del PD, parlamentare italiano eletto nella circoscrizione Sud America, sta lavorando, insieme a vari parlamentari anche dei partiti di governo, a una proposta di legge che dovrebbe introdurre nelle nostre […]
Fabio Porta presidente dell’Associazione di Amicizia Italo-Latinoamericana
https://www.youtube.com/watch?v=FYBhM71XRr0 Nasce a Roma l’Associazione di Amicizia Italo-Latinoamericana. Il comitato promotore, composto da docenti universitari, operatori sociali e sindacali ed esperti di relazioni internazionali, ha proposto all’unanimità di affidare al deputato eletto in Sudamerica Fabio Porta la presidenza della nuova associazione. Segretario Generale è stato nominato lo storico colombiano Tomas Emilio Silvera. Il portavoce dell’associazione, […]
Fabio Porta a Buenos Aires. Tre intense giornate di incontri politici e associativi
Tre giornate fitte di incontri per il deputato eletto nella Ripartizione America Meridionale della Circoscrizione Estero Fabio Porta. Tornato a Buenos Aires pochi mesi dopo la visita del Presidente del Partito Democratico e Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, l’On. Porta ha fatto visita al nuovo Console Generale Carmelo Barbera e al Presidente della “Dante Alighieri” […]
Porta (PD): APE sociale, contributi esteri e tanta confusione
Sono utili i contributi versati in un Paese estero ai fini del perfezionamento del requisito contributivo dell’Ape Sociale (anticipo pensionistico)? Anche se la risposta è teoricamente positiva abbiamo tuttavia a che fare con una normativa purtroppo confusa e incompleta. Vediamo perché. Innanzitutto va precisato che l’Ape sociale è subordinata alla residenza in Italia, come tante […]
Porta (PD): per il Governo le Camere di Commercio Italiane all’estero non promuovono il Made in Italy
Il governo ha bocciato un ordine del giorno con il quale, insieme ai deputati del Partito Democratico eletti all’estero (Carè, Di Sanzo e Ricciardi) chiedevamo la valorizzazione del ruolo delle Camere di Commercio italiane all’estero per il sostegno e la difesa del Made in Italy. A conclusione delle votazioni degli emendamenti sul DDL relativo alla […]
Porta (PD): Incredibile. Per il governo italiano non ci sono problemi di attese o disservizi al Consolato di Montevideo
Rispondendo ad una mia dettagliata e circoscritta interrogazione, presentata a seguito della protesta di centinaia di concittadini italiani residenti in Uruguay e di ripetute manifestazioni organizzate a Montevideo dai rappresentanti della nostra grande collettività, il Ministero degli Affari Esteri ha risposto che il quadro che emerge da questo consolato “è positivo e che si osserva […]