Porta (PD): “Opzione Donna” e “QUOTA 103” per l’estero, non arrivano i chiarimenti dell’INPS
Con una recente circolare (la 46 del 13 marzo u.s.) l’Inps ha fornito una serie di chiarimenti e indicazioni sulle modifiche previdenziali introdotte dalla legge di bilancio per il 2024 in materia di pensione di vecchiaia e pensione anticipata per i lavoratori con primo accredito contributivo dal 1° gennaio 1996. Le nuove norme illustrate dall’Inps […]
Fabio Porta (PD) a Montevideo per il forum Latino-Americano sulle piccole e medie imprese organizzato dall’iila
“Puntare sullo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese per rilanciare la cooperazione con il Sistema Italia e favorire la crescita costante e sostenibile dei Paesi dell’America Latina”, così Fabio Porta, parlamentare italiano eletto in America Meridionale e da anni grande conoscitore e soprattutto promotore di una più stretta alleanza tra l’Italia e il continente […]
‘Uccidete me, non le idee che sono in me!’
L’Italia celebra il centenario di Giacomo Matteotti, prima vittima illustre del fascismo Cento anni fa, il 10 giugno del 1924, la violenza fascista uccideva a Roma un uomo mite, un politico serio e competente, un socialista riformista che rischiò di mettere in crisi il regime fascista, prima ma anche dopo la sua morte cruenta. Oggi, […]
Porta (PD): Servono meccanismi permanenti ed omogenei che adeguino i salari e gli status previdenziali dei dipendenti a contratto sia di cittadinanza italiana che stranieri
“Ieri, al Question Time in Commissione esteri, assieme ai Colleghi del PD eletti all’estero, ho presentato una interrogazione a risposta immediata nella quale ho chiesto al Governo di affrontare il problema dello status giuridico-contrattuale degli impiegati assunti localmente nelle sedi estere del MAECI a partire dal caso di quelli che lavorano presso la rete diplomatico-consolare […]
Porta (PD) – L’assegno unico negato ai figli residenti all’estero: Interrogato il governo
Ho interrogato in Commissione Affari Sociali della Camera – insieme ai colleghi Christian Di Sanzo e Toni Ricciardi – il Ministero del Lavoro per avere chiarimenti in merito al fatto che l’Inps continua a negare, secondo noi ingiustamente, l’Assegno unico universale ai richiedenti residenti in Italia ma con figli a carico residenti all’estero, come se […]
Sport – L’On. Porta presenta alla Camera il servizio di audiodescrizione in favore dei disabili visivi nelle radiocronache dei Gran Premi di Formula 1
“Gran Premi di Formula 1: Radiocronaca e servizi di audiodescrizione in favore dei disabili visivi”, è questo il titolo della conferenza di presentazione di un servizio di volontariato ideato da un appassionato di automobilismo, il dott. Valerio Palmigiano in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti rappresentata, in questa occasione, da Hubert Perfler […]
Porta (PD) Al Meet-Forum di Napoli sul turismo delle radici: “un grande progetto che necessita una urgente sterzata: affrontiamo insieme le criticità e coinvolgiamo le collettività all’estero”
Intervenendo a Napoli al Meet-Forum sul turismo delle radici organizzato da “Destination Italia”, il deputato eletto all’estero Fabio Porta ha rivendicato il ruolo delle comunità estere e della loro rappresentanza nell’ideazione e proposizione del progetto: “Da almeno dieci anni parliamo di ‘viaggi delle radici’, e dall’inizio del mio mandato sono stato impegnato direttamente nel dimostrare […]
Porta (PD): Bocciando il nostro emendamento il governo conferma la scarsa attenzione verso l’associazionismo italiano all’estero
“Durante l’esame del Decreto sul “Terzo Settore” ho presentato, assieme ai colleghi Christian Di Sanzo, Toni Ricciardi e Nicola Carè, un emendamento mirante a garantire la partecipazione delle associazioni italiane all’estero alle prerogative e ai diritti garantiti al Terzo Settore che purtroppo questa maggioranza ha bocciato”. “La bocciatura dell’emendamento rappresenta un gesto che non favorisce […]
Confronto Italia-Brasile all’Ambasciata brasiliana
Il 3 Aprile 2024 si è svolto nell’Ambasciata brasiliana di Roma un confronto tra l’Italia e il Brasile su 3 argomenti: 1) La violenza sulle donne; 2) la drammatica situazione delle carceri; 3) Le prospettive dei rapporti economici tra i due Paesi. L’incontro è stato organizzato dall’Ambasciatore del Brasile Renato Mosca, dal deputato italiano eletto […]
Codice rosa e carceri, Italia e Brasile si tendono la mano
Nell’ambasciata a Roma primo seminario sulle politiche pubbliche Dalla prevenzione della violenza di genere e i femminicidi alle politiche carcerarie, ma anche il commercio e gli scambi politico-legislativi, l’Italia può offrire dei validi esempi di buona politica ad un Paese travagliato come il Brasile. I due Paesi si tendono la mano: in questo spirito l’Ambasciata […]